Piano Editoriale Saloni: che cos’è e come farlo

Piano editoriale saloni, cos'è e come farlo

Il Piano Editoriale Saloni è un documento di pianificazione che racchiude in sé la struttura e il contenuto di ciò che si decide di pubblicare sulle piattaforme social mensilmente. Per renderlo efficace serve il coordinamento del team marketing dell’agenzia che lo prepara con lo staff di un salone di parrucchieri o di un centro estetico per definire insieme gli argomenti e le promozioni che si vogliono trattare nel mese di riferimento. Le parole chiave per una corretta pianificazione sono: regolarità, creatività e informazione.

Inoltre, l’obiettivo di un piano editoriale è quello di portare visibilità ed interazioni, aumentare il numero di clienti e fidelizzarne di nuovi. I social networks rappresentano la strada più efficace, sulla quale ci soffermeremo maggiormente, per lo sviluppo del Piano Editoriale Saloni e a tutto ciò si affiancheranno alcune strategie di advertising per ampliare il target.

Continuando la lettura, capirai:

  • Che cos’è e come fare un piano editoriale di successo
  • Come gestire i social network (Instagram, Facebook e TikTok) in un piano editoriale
  • Altre strategie di marketing utili per migliorare la visibilità del tuo salone e centro estetico
  • Quali sono i migliori contenuti da pubblicare in un Piano Editoriale Saloni

Se durante la lettura ti accorgi di avere qualche difficoltà nel crearlo o nel gestirlo da sola, ti suggerisco di visionare tutti i servizi dedicati al piano editoriale Emisfero Beauty Marketing.

Che cos’è il Piano Editoriale Saloni?

Il piano editoriale consiste nella programmazione di contenuti attraverso l’utilizzo di alcuni sistemi informatici, come semplici fogli di calcolo oppure applicazioni dedicate. Non si tratta di un documento riassuntivo ma è un vero e proprio processo, oltreché essere il pilastro portante per una strategia online di social media marketing efficace.

Il Piano Editoriale Saloni necessità di una certa continuità temporale perché i contenuti, sia i post statici sia i brevi video, devono essere pubblicati con regolarità nell’arco della settimana lavorativa. Partendo da un’analisi iniziale e prefissando degli obiettivi da raggiungere, sono diverse le strade che si possono intraprendere e gli strumenti da poter utilizzare. Sarà necessario rivolgersi direttamente al consumatore finale, servendosi di una comunicazione chiara e coerente all’immagine del proprio salone o del centro estetico.Che cos'è un piano editoriale saloni

In secondo luogo, la corretta gestione delle piattaforme, ognuna di queste portatrice di caratteristiche diverse, unita a un’organizzazione delle argomentazioni trattate e un’ottima coordinazione tra il team che si occupa dei social Facebook e Instagram e il personale del salone porterà al raggiungimento del traguardo prefissato in fase di consulenza iniziale.

La tua buyer persona (potenziale cliente) sarà al centro della Strategia di Marketing Per Saloni per la realizzazione di un piano efficace. Poiché i contenuti sono rivolti agli utenti del mondo digitale, bisogna attirare la loro attenzione, spingendoli a venire in salone per far scoprire loro i servizi proposti in negozio, i prodotti di mantenimento e le promozioni stagionali attive. La finalità è certamente quella di fidelizzare nuovi consumatori e far sì che diventino clienti fissi.

Inoltre, un altro obiettivo importante è quello di aumentare la visibilità del proprio salone o centro estetico, attraverso contenuti divertenti, informativi e con un programma fresco e innovativo rispetto al lavoro svolto dal proprio staff. Ogni creazione deve seguire una logica cromatica rispettando il brand aziendale e le pubblicazioni sui canali devono essere effettuate con regolarità, mantenendo così salda la propria presenza online. Ogni dimenticanza potrebbe mettere in pericolo la produttività del Piano Editoriale Saloni redatto.

 

Come fare un buon Piano Editoriale Saloni?

Parlando di Piano Editoriale Saloni facciamo riferimento non solo a un documento ma a un intero processo: un metodo di ideazione, creazione e considerazione degli obiettivi dell’attività di breve, medio o lungo periodo. Proprio questo processo lavora in stretto contatto con un calendario editoriale, in genere viene definito settimanalmente o mensilmente. In questo documento di sintesi la diffusione dei contenuti deve essere di alta qualità, garantendo un’omogeneità e un’attenzione nella creazione delle immagini o dei video, preferibilmente in formato 4k e dei testi. I testi sono fondamentale perché sono il modo con cui ti rivolgi ai tuoi followers sulle pagine web.

Per pianificare le attività del tuo salone o centro estetico in maniera dettagliata è importante scegliere giorni, orari e frequenza per la pubblicazione, seguendo una strategia online mirata. In questo processo nulla può essere lasciato al caso: i testi descrittivi e le tematiche affrontate si basano su un’analisi approfondita dei dati pregressi e dal comportamento dei clienti, cioè i tuoi followers, o ancora meglio degli obiettivi che vogliamo raggiungere in termini di vendita o di notorietà. Ogni Piano Editoriale Saloni deve necessariamente tenere conto della piattaforma sulla quale verranno condivisi i contenuti realizzati.

Solo dopo aver stabilito dove sviluppare il piano, se utilizzare una piattaforma apposita oppure un semplice foglio Excel, dovrai definire le sezioni da completare per una corretta realizzazione, per esempio: la data di pubblicazione, la categoria, un’anteprima visuale del contenuto, l’argomento generico trattato e la caption ovvero la didascalia che segue ogni immagine sui canali social. A queste voci possono aggiungersi alcune note dedicate al cliente oppure rivolte e condivise con il proprio team di lavoro. I messaggi trasmessi devono essere coerenti, il tono di voce avvolgente e i contenuti ben organizzati.

Questi consentono, insieme ad una pianificazione perfetta e non causale, di raggiungere i migliori risultati in termini di insight, ossia l’andamento del web marketing per parrucchieri saloni.

Gestire i social network e fare un buon lavoro sul web consente di scavalcare i competitors nel settore beauty ed emergere nella propria zona di mercato, venendo così riconosciuti da un maggior numero di persone e utenti tra le ricerche effettuate, soprattutto tra le categorie dei parrucchieri ed estetisti. La regolare gestione delle pagine social, soprattutto di Facebook e Instagram, consente di aumentare considerevolmente non solo la visibilità del salone ma anche di attirare nuovi followers, così da mantenere alto il coinvolgimento della community e di crearsi una reputazione online.

Far vedere ai visitatori digitali solo ed esclusivamente i propri lavori, attraverso immagini o video, a volte può risultare noioso; pertanto, è necessario inserire nel Piano Editoriale Saloni preziosi consigli sul mondo dell’hairstyling, alcune novità riguardanti i prodotti per gestire i capelli oppure tutorial su come realizzare nuove acconciature fai-da-te a casa, portando risultati alla strategia online prefissata.

Importante è anche immaginare la pagina Instagram o Facebook come la vetrina del proprio salone, misurando il grado di soddisfazione dei clienti attraverso le loro visualizzazioni, i loro “mi piace” ai post.

Bisogna cercare di interagire con il pubblico attraverso brevi video di testimonianze o recensioni sul web, migliorando così l’immagine del salone, o come si dice nel mondo del marketing, la propria brand awareness, facendo sì che le persone in città possano parlare del tuo salone.

Grazie alla realizzazione di ottimi contenuti e di un buon Piano Editoriale Saloni migliorerà la percezione che i clienti hanno della tua attività.

Social: Facebook, Instagram e TikTok

Per acquisire nuovi potenziali clienti è necessario lavorare sul proprio marchio, esaltando quelle che sono le attività più attraenti per il target di riferimento, nel raggiungere questo obiettivo i social networks ci vengono in soccorso, vediamo come:Social: facebook, instagram e tiktok

  • La creazione di una pagina personalizzata su Instagram permette di coccolare il cliente e presentare il proprio lavoro: servizi offerti, nuovi look e prodotti utilizzati. Questo social network, insieme a Facebook, consente di completare la strategia marketing dei saloni, promuovendo l’attività alle persone giuste tramite la pubblicazione di post dalla grafica originale oppure mediante i reels, cioè brevi filmati dalla durata massima di 40 secondi. L’incremento delle visualizzazioni e una maggiore interazione tra gli utenti porterà ad ampliare la community di riferimento del salone parrucchieri o centro estetico visto il costante aumento degli utenti iscritti su questa piattaforma social.
  • Facebook è considerato un social network di vecchia generazione, ma il suo utilizzo è fondamentale perché avvicina al salone a un target più adulto, spesso lontano dai canali social di Instagram e di TikTok. Incoraggiare i clienti a lasciare delle recensioni sulla pagina Facebook del salone o del proprio centro estetico è importante per farsi una buona reputazione. Promuovendo i servizi e seguendo una strategia online si ha l’opportunità di farsi conoscere e ottenere maggiori interazioni o risposte ai contenuti che si promuovono e di conseguenza ricevere richieste dalla community per qualsiasi dubbio o domanda dei tuoi followers; inoltre, ritagliarsi un budget per sponsorizzare i post accresce la percettibilità del salone o centro estetico.
  • TikTok è una piattaforma emergente ma ampiamente affermata nel Piano Editoriale Saloni e centri estetici. Vengono pubblicati video di breve durata e reels con grafiche stravaganti circa i trattamenti effettuati in salone o messi in evidenza i cambiamenti delle acconciature con prima/dopo e sfoggiati i nuovi look. Contenuti originali riguardati lo staff coinvolto nelle attività e una spiccata creatività sono i più cliccati e agevolano l’interazione con i clienti.

L’importanza delle Facebook Ads

Il termine “ads” o anche “adv” indica un’abbreviazione del termine advertising e fa riferimento a qualsiasi forma di pubblicità a pagamento che un’azienda utilizza per promuovere i propri prodotti e servizi. Investire un budget per le ads è una delle principali soluzioni da adottare per aumentare la visibilità e far crescere numericamente la propria community. Non bisogna pensare che si tratti di una scorciatoia o un procedimento scorretto, anzi, tutto ciò aiuta moltissimo lo sviluppo del Piano Editoriale Saloni e migliora l’immagine che l’attività offre al mondo online.

L'importanza delle Facebook AdsFacebook Ads è una piattaforma per creare delle inserzioni pubblicitarie sui social network Facebook e Instagram. Queste inserzioni pubblicitarie possiedono dei costi variabili. Attraverso la realizzazione di campagne mirate e promozione di alcuni contenuti è possibile ampliare la propria rete di contatti e aumentare il numero di potenziali clienti in entrata nel salone o nel centro estetico.

È possibile farlo investendo budget a partire da 1 euro al giorno, e il primo passo per la creazione di un’inserzione è dare vita a una campagna stabilendo quali dovranno essere gli obiettivi.

Ci sono obiettivi pubblicitari diversi, i maggiori sono: la notorietà, la conversione e la considerazione che gli utenti del mondo digitale hanno di noi; è importante cambiare i contenuti per le sponsorizzazioni per offrire sempre del materiale nuovo e accattivante al pubblico. Inoltre, la piattaforma di Facebook Ads ci consente di selezionare il posizionamento per la nostra inserzione, ottimizzando e migliorando i risultati.

Proporre i propri servizi, vendere alcuni pacchetti promozionali, far conoscere le linee di prodotti professionali, per parrucchieri e non solo, utilizzati in salone o nel centro estetico, oltre che incrementare la propria brand awarness, sono solamente alcuni esempi di campagne promozionali che è possibile adottare per promuovere l’attività a livello locale ma non solo.

Attrarre nuovi clienti e far conoscere il proprio lavoro risulta abbastanza semplice grazie all’utilizzo delle sponsorizzazioni ma per fidelizzare i clienti al proprio salone o centro estetico è necessario mettere in pratica alcune azioni di marketing ben specifiche; per esempio: la creazione di coupon di benvenuto con agevolazioni e scontistiche oppure piccoli omaggi dopo i trattamenti. Ogni operazione deve essere studiata nel dettaglio e nulla deve essere lasciato al caso.

Se non hai le competenze tali per poter gestire i social oppure una campagna pubblicitaria da solo, ti consigliamo di visionare la pagina dedicata e di richiedere maggiori informazioni ad un nostro Consulente Specializzato Emisfero Beauty.

Altre strategie: Google My Business, sito web, blog, e-mail marketing

Per promuovere i servizi del tuo negozio o centro estetico e per la programmazione del Piano Editoriale Saloni non esistono solamente le piattaforme dei social ma ci sono svariate metodologie, ognuna portatrice di un obiettivo specifico e capace di migliorare la tua notorietà. Vediamo insieme quali:

  • Google My Business è una scheda sempre aggiornata, dotata di tutte le informazioni circa le attività e gli orari del salone; rappresenta un’arma molto potente per gli utenti. Si tratta di uno strumento gratuito da ottimizzare al massimo per attirare le persone impegnate nella ricerca di un salone per parrucchieri o di un centro estetico. Fondamentale questo strumento per le recensioni rilasciate dai clienti perché le parole positive aiutano ad attirare nuovi visitatori e ad accrescere la visibilità online dell’attività. Saranno i servizi online, le pagine social di Facebook e Instagram, che evidenzieranno la qualità dell’offerta.
  • Il sito web è la vetrina istituzionale del nostro salone. Deve essere aggiornato sulle novità, su eventuali variazioni di orario e la navigazione sull’intera pagina deve essere agevole e intuitiva. Il sito web deve conquistare gli utenti e immergerli nel mondo del proprio salone, raccontando la storia del marchio, il lavoro svolto ogni giorno, presentando lo staff e suscitando un immenso fascino per la propria attività.
  • Il blog concede influenza e tantissime curiosità e informazioni più di qualsiasi altro strumento. Al suo interno vengono pubblicati contenuti importanti per il target ed è necessario continuare il processo con regolarità, affinché il sito risulti accattivante anche su Google.
  • L’e-mail marketing è utile per inviare ai propri clienti news promozionali, aggiornamenti, novità, una comunicazione via mail circa un evento o una news. Si tratta di un procedimento semplice, pratico e che porta notevoli risultati.

I contenuti migliori da pubblicare

I clienti apprezzano maggiormente foto e video con il risultato finale dell’acconciatura immortalato di spalle, frontale o laterale, il prima e il dopo del trattamento, il parrucchiere all’opera sui capelli del cliente oppure l’utilizzo di macchinari per trattamenti specifici in un centro estetico. È importante creare dei contenuti originali e stuzzicanti per fare in modo che l’utente non si annoi davanti alla nostra pagina social o nel blog.

I contenuti migliori da pubblicareSpesso vengono creati dei post di carattere prettamente informativo, definiti caroselli, composti da una sequenza di immagini, che scorrono una di seguito all’altra, e permettono al cliente di imparare qualche curiosità sulle attività svolte, perché utilizzare un prodotto piuttosto che un altro, qualche prezioso consiglio sulle acconciature, sulla cura dei propri capelli a casa oppure della pelle e molto altro ancora.

Oggigiorno, i reels, cioè i brevi video di Instagram, sono considerati i contenuti che ottengono il più alto numero di visualizzazioni e sono il modo più facile per raggiungere la community digitale, ottenendo una forte interazione con quest’ultima. Le grafiche realizzate per il Piano Editoriale Saloni devono contenere immagini e video di altissima qualità; inoltre, la pubblicazione deve avvenire con regolarità e senza dimenticarti che anche l’orario di pubblicazione dei contenuti è importante.

Rispondere ai commenti è fondamentale per instaurare una connessione con il proprio cliente, anche l’utilizzo di determinati hashtag può indirizzare i visitatori a vedere altri contenuti sempre incentrati sullo stesso argomento; entrambe sono delle strategie di marketing davvero significative.

Consulta la nostra pagina web Emisfero Beauty Grafica per conoscere l’intera gamma di servizi di grafica personalizzata per il tuo salone o centro estetico, troverai alcuni esempi e potrai scegliere quale servizio è più idoneo alla tua attività.

Conclusioni e consulenza strategica

Gestire le pagine dei social networks o un sitoweb non è un incarico semplice ma la buona creazione e programmazione di un Piano Editoriale Saloni permette alla tua attività di crescere, di espandere la propria community e ottenere una maggiore visibilità tramite anche un passaparola virtuale e reale. Costanza, cura dei dettagli e fantasia nella creazione dei contenuti permette alla strategia di marketing di essere più efficiente. Farlo da soli e nel modo corretto non è così semplice, il successo nasce dalla collaborazione con dei professionisti ed esperti del settore beauty.

Se pensi sia arrivato il momento di realizzare un
Piano Editoriale originale e di successo

CONTATTACI

 

    Che ne pensi?

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *