5 regole per migliorare la produttività del salone

5 regole per migliorare la produttività del salone - articolo

Sai qual è il reale significato del termine “efficiente”? Mi rivolgo a tutti gli imprenditori del beauty, titolari di saloni di acconciature, barber shop, spa, centri di dimagrimento e centri estetici.

“Efficiente” significa che produce degli effetti. Essere efficiente non è facile per nulla, soprattutto non è semplice esserlo costantemente e per tempi prolungati. Le motivazioni possono essere svariate: forse per una mancanza di potenzialità tecnica, carenza professionale oppure un’organizzazione aziendale incapace di rendere tutti questi meccanismi fluidi e funzionali.

Esistono 5 regole per migliorare la Produttività del Salone e per farlo occorre essere dinamici e attivi, solo così potremo avere alcuni effetti positivi sotto diversi aspetti. L’efficienza richiede una discreta dose di autodisciplina, perché spesso si tende a sottovalutare il peso di certe azioni in salone, pensando erroneamente che non avranno conseguenze più o meno visibili in termini pratici.

Per esempio: gettare via un tubo di colore prima che sia finito completamente, utilizzare dei materiali di consumo ad uso personale, non registrare un cliente perché si ha fretta, scrivere un promemoria importante su un pezzo di carta che poi verrà smarrito, sono tutti comuni gesti ricorrenti che porteranno delle ripercussioni nella tua attività. Insomma, azioni che tutti avete fatto almeno una volta e tutti accomunati dal pensiero che si trattasse di una cosa non meritevole di attenzione.

Aumentare la produttività del salone, come fare:

Per aumentare la produttività del salone, è necessario premere il tasto “reset” per ricominciare a fare sul serio come dei veri professionisti della bellezza e riservando una cura maniacale per i dettagli. In seguito, vi forniremo 5 regole per migliorare Produttività del Salone, ovvero dei consigli pratici da utilizzare per intraprendere un percorso nuovo e ricco di soddisfazioni. Vediamo insieme quali sono:

Conoscere il tuo cliente

I consumatori rappresentano la tua risorsa principale, ma, probabilmente, quello che non sai è che i tuoi clienti sono ambiti da tutti i competitors che tentano di trattenerli e avvicinarli al proprio salone, non si tratta affatto di un diritto acquisito. 5 regole per migliorare la produttività del salone - cliente in negozio

Per conoscerli al meglio devi sapere tutto di loro, devi anche conoscere tutte le informazioni riguardati i potenziali clienti: devi sapere chi sono, da dove provengono, quali sono i loro desideri di bellezza, qual è il loro potere d’acquisto e quanto spendono abitualmente, se acquistano prodotti del supermercato o sono più inclini ad acquistare prodotti specifici e professionali, ogni quanto prenotano un appuntamento in salone, o ancora, se ci sono servizi che non hanno mai provato oppure servizi che facevano in precedenza ma ora hanno smesso di utilizzare e chiedere.

Inoltre, è necessario domandarsi chi sono e quanti sono quei clienti che non vengono più nel vostro negozio, da chi erano seguiti? Ogni informazione e ogni dato è importante per migliorare la Produttività del Salone e per farlo è necessario utilizzare degli strumenti di supporto che ti aiutano nella gestione e nel reperire velocemente questi dati e informazioni quando ne hai bisogno (come ad esempio un software gestionale). Più cose sai dei tuoi clienti la comunicazione sarà efficace, dentro e fuori dal salone.

Conoscere i tuoi collaboratori

I tuoi dipendenti sono il motore del salone, tu sei il leader, ma senza di loro non saresti in grado di raggiungere e portare a compimento gli obiettivi prefissati. Per far sì che le tue prestazioni siano al massimo, devi mettere i tuoi collaboratori in una condizione vantaggiosa, così da poter dare il meglio di sé.

Non comportarti come un accentratore, perché nessuno metterà in discussione il tuo essere una figura di riferimento, ma cerca di motivare ogni tuo dipendente, senza metterli in secondo piano, solo così si fideranno maggiormente di te, sentendosi più motivati e stimolati nel loro lavoro. Questo è un buon inizio per iniziare il percorso che ti porterà a migliorare la Produttività del Salone.

Stai attento, ascolta e aiuta loro nel superare le debolezze, esaltando quelli che sono i punti di forza dei singoli. Più li metti sotto i riflettori, più li metterai nelle condizioni di non doverti deludere. Più farai ombra, più si abitueranno a nascondersi sotto i tuoi rami.

Stabilire dei protocolli di lavoro

I titolari, per propria natura, sanno già che cosa è necessario fare e il perché di una determinata azione, invece, i collaboratori no. Spesso non sono a conoscenza di che cosa si nasconda dietro alle quinte, non sanno qual è l’altra faccia della medaglia e frequentemente fanno fatica a seguire con naturalezza tutte quelle regole riguardanti la buona gestione, così da poter migliorare la Produttività del Salone.

Occorre stabilire dei protocolli di lavoro precisi, assegnando dei compiti ben definiti dei quali saremo noi i responsabili. Indipendentemente dal numero di collaboratori interni all’attività, una o più mansioni devono essere attribuite ai dipendenti, si tratta di incarichi come la gestione del magazzino, strumentazioni di marketing, la cassa, la stampa di statistiche periodiche e molte altre…

Obiettivi chiari e condivisi

Tra le cinque regole per migliorare la Produttività del salone è fondamentale avere dei punti saldi da cui partire e per farlo è necessario crearsi dei traguardi finali. Gli obiettivi possono essere di diversa natura, ma ognuno di essi deve avere delle caratteristiche ben precise: 5 regole per migliorare la produttività del salone - obiettivi team

  • Devono essere raggiungibili, se non si vuole una ripercussione negativa
  • Devono essere a breve termine
  • Devono essere spiegati, compresi e condivisi dallo staff
  • Devono prevedere un punto di check-up almeno 10 giorni prima della scadenza, in modo da avere margini di operatività e miglioramento in caso di ritardo rispetto all’obiettivo stesso
  • Non devono sovrapporsi ad altri obiettivi, le probabilità di successo aumenteranno se si è concentrati su un solo obiettivo alla volta
  • Se il raggiungimento dell’obiettivo prevede un premio, questo deve essere erogato in maniera puntuale e corrispondere alle aspettative promesse.

Tenere gli occhi aperti

Il mercato cambia velocemente ed è in perenne evoluzione, se anche hai raggiunto una buona Produttività del Salone questo non ti mette al riparo da momenti negativi, è meglio prepararsi per tempo. Il segreto, quindi, è quello di tenere la mente aperta e di affrontare i cambiamenti come nuove opportunità e non come un momento di disagio e di sconforto.

Occorre mettere da parte le proprie convinzioni personali e imparare a guardare il salone con gli occhi di una cliente, oltre che ad ascoltare con attenzione eventuali richieste o curiosità che magari sono state viste da loro su una rivista, sui canali social o da un vostro competitor frequentato da un’amica.
Valutate ogni possibilità; le nuove App, ultime tendenze in termini di fidelizzazione, sono servizi innovativi o spazi di consulenza all’interno del salone.

Le clienti sono abitudinarie, ma vivono le novità come una benedizione, ogni cosa nuova che farete è un messaggio chiaro che mandate al vostro pubblico: noi siamo un passo avanti a tutti.

Bea, Beauty Excellent Assistant

BEA è la prima APP di assistenza gestionale virtuale per saloni e centri estetici, nata da 30 anni di esperienza nel settore beauty e studiata per monitorare l’efficienza della tua azienda.

Bea è lo strumento perfetto per migliorare la produttività del tuo salone.

Facile, intuitiva e precisa nelle valutazioni, BEA è in grado di comprendere, in base alle caratteristiche della tua attività, se i numeri che produci mensilmente sono in linea con gli obiettivi, se le percentuali di crescita sono sufficienti, se la struttura economica è forte e adeguata all’aumento dei costi. 5 regole per migliorare la produttività del salone - app BEA

BEA, inoltre, valuta la produttività dei tuoi collaboratori, basandosi sul loro contratto di lavoro, e ti avverte nel caso in cui essa non sia sufficiente per coprire il loro costo, oppure se il tuo team merita un premio per aver raggiunto o superato i traguardi periodici.

Si tratta di un app analitica, dietro la quale lavora lo il team di Touch&Go, brand principale che dal 1996 si occupa di software, di formazione e di consulenza.

Scarica Bea Beauty Excellent Assistant sul tuo smartphone, dopo l’installazione, ti contatterà il nostro staff per l’attivazione, successivamente il tuo compito sarà solo quello di inserire una volta al mese i dati che l’assistente virtuale ti chiederà.

Se lo vorrai, inoltre, potrai tenere sotto controllo i costi mensili che sostieni per gli acquisti di magazzino, per le bollette, gli stipendi, la pubblicità, ecc.

Sulla base del tuo volume di affari, BEA sarà così in grado di avvertirti se stai spendendo troppo in qualche categoria di costo e anche in questo caso ti assegnerà una valutazione oggettiva.

 

Conclusioni

Le 5 regole per migliorare la Produttività del Salone se seguite con rigore, allontanandosi dalle vecchie abitudini, possono portare degli ottimi risultati per la tua attività, aumentando il rendimento del tuo salone e del tuo centro estetico.

Non ti resta che mettere in pratica questi semplici consigli, lavorando in sintonia con il tuo staff e prefissando nuovi obiettivi da raggiungere nel breve periodo. Se pensi sia dura gestire tutto questo da solo/a, e l’idea di affidarti ad un consulente è un’operazione troppo costosa, ti abbiamo dato la soluzione!

Ora c’è Bea, la tua assistente virtuale.

 

Vuoi avere maggiori informazioni?
Richiedi una demo Gratuita. 

CONTATTACI

     

    Che ne pensi?

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *